letture consigliate
Scopri quali sono i più grandi classici italiani che hanno affascinato i lettori in Europa, esplorando la loro importanza e influenza culturale: classici.
Abbiamo già parlato di libri sotto le 100 pagine, piccoli mondi che si schiudono per noi lettori e che, nel breve tempo di un’oretta o poco più, tornano poi a chiudersi, lasciando segni indelebili del loro passaggio. Oggi noi di Libreriamo abbiamo pensati di proporvene altri cinque... 5 libri per fare colazione Libri diversissimi tra loro per tono e ambientazione, ma accomunati da una stessa caratteristica: l’intensità di un romanzo in miniatura. “Nella verde gola delle lupe” di Lucrezia Pei Siamo abituati alle fiabe della Disney, quelle che ci hanno cresciuto con principesse che vengono salvate da principi senza macchia Read more...
Scopri il talento di Rebecca Kauffman, la scrittrice che conquista la critica internazionale con le sue opere straordinarie.
“Quando le gru volano a sud” — titolo originale “When the Cranes Fly South” — è il romanzo d’esordio della scrittrice svedese Lisa Ridzén, che racconta una storia al tempo stesso semplice e universale. Uscito nel 2025 e subito accolto con entusiasmo negli Stati Uniti e nel Regno Unito, il libro ha trovato spazio tra le letture più consigliate dell’anno, conquistando il primo posto nell’Indie Next List di agosto 2025 — la prestigiosa selezione mensile curata dalle librerie indipendenti americane. Un romanzo d’esordio che ha commosso il mondo: “Quando le gru volano a sud” Parla di vita e di morte, Read more...
Esplora l'incontro tra Lesley Blanch e Pierre Loti, due anime in fuga che si sono unite attraverso la letteratura, creando un legame unico.
Scopri se esistono manga di spessore e come questi racconti possono influenzare i lettori e il mondo della narrativa visiva.
Scopri i meravigliosi personaggi storici creati da grandi autori, tra cui Alexandre Dumas. Un viaggio nella letteratura avvincente.
"La mia ultima storia per te" è il coraggioso debutto di Sofia Assante uscito per Mondadori nel 2025 e riconosciuto dal Premio Viareggio. Scoprilo...
Scopri il legame profondo tra Sylvia Plath e Anne Sexton, due poetesse che hanno condiviso un destino unico nella letteratura.
Scopri chi era Ignazio Silone e perché i suoi libri sono fondamentali per comprendere il nostro presente: