letture consigliate
Addio a Stefano Benni, maestro dell’ironia letteraria italiana. Dai romanzi fantastici alla satira sociale, ci lascia un’eredità viva e geniale.
Scopri due saggi essenziali che ogni lettore dovrebbe affrontare per evitare di rivivere gli orrori del Novecento.
Tre saggi che trasformano i manga in filosofia: tra orrore, desiderio e identità, l’immaginario giapponese si svela.
La signorina Else rivive oggi anche in forma di graphic novel: dal romanzo di Schnitzler ai disegni di Manuele Fior, due modi diversi e potenti di raccontare il corpo, il desiderio e lo sguardo femminile.
Unisciti a noi in un affascinante viaggio letterario tra le montagne svizzere, seguendo le orme del grande scrittore Robert Walser.
Scopri chi era Balzac e perché è fondamentale conoscerlo; i suoi libri offrono un'importante prospettiva sulla letteratura.
Scopriamo insieme l'affascinante mondo dell'arte contemporanea e i suoi interpreti. Un viaggio tra opere e artisti di grande impatto.
Scopri il fenomeno letterario Danmei, censurato in Cina, che ha conquistato i social italiani con la sua popolarità esplosiva.
Scopri chi è Marija Stepanova, una delle autrici europee contemporanee più importanti e da conoscere assolutamente.
Scopri chi è Fritjof Capra, il fisico che ha unito la fisica e il misticismo in un affascinante dialogo interiore.