letture consigliate
Quale scrittore o scrittrice italiana ha conquistato il cuore dei lettori in Canada? Scopriamo insieme le voci più amate, le traduzioni, gli autori emergenti e le ragioni di un legame transoceanico.
10 libri tra romanzi, saggi e graphic novel per chi cerca letture originali, intense e sorprendenti: storie vere, emozionanti, mai scontate.
7 libri che si leggono tutti d’un fiato: da Donna Tartt a Goliarda Sapienza, tra dark academia, noir psicologico e romanzo storico. Scopri di più nell'articolo.
Quattro libri gialli per chi ama il true crime: letture avvincenti in attesa della stagione 3 di Monster, la serie evento di Ryan Murphy.
Scopri i 7 libri imperdibili che devi leggere assolutamente adesso per arricchire il tuo spirito e saziarlo con incredibili storie
Cosa racconta davvero la narrativa di oggi? Il saggio "La letteratura circostante" di Gianluigi Simonetti analizza la letteratura italiana tra romanzi e cliché.
È di destra o di sinistra? Conservatore o rivoluzionario? Hegel è ancora oggi il filosofo più discusso di tutti. Ecco perché il suo pensiero divide e affascina, a partire dal nuovo libro di Giovanni Bonacina.
Viaggio in Francia. Scopri la bellezza dell' architettura, borghi e storia con le immagini di National Geographic e il romanzo "Notre-Dame de Paris".
Un rito antico, una dea dimenticata, San Domenico e cinque libri che evocano il potere del serpente. Scopri “La notte dei serpenti” spiegata con miti e libri.
Sette libri per chi ama le storie forti, visionarie, destabilizzanti. Dall’horror al memoir psichedelico, dal thriller femminista al reportage politico.