lettura

13 Ottobre 2025

Sei libri per capire il nostro tempo: tra identità, amore, memoria e rinascita, uno sguardo profondo sull’umano che resiste e si trasforma.

12 Ottobre 2025

Sette libri imperdibili: dal gotico storico alla saggistica, passando per mystery, romanzi di formazione e avventura. Scopri trame e motivi per leggerli.

12 Ottobre 2025

Un saggio breve e provocatorio: in “La Cina ha vinto” Aresu racconta la Cina stratega tra tecnologia e industria, e cosa tutto questo implica per l’Europa.

11 Ottobre 2025

Fino al 2 novembre 2025 i libri Fazi Editore sono al -20%: dai longseller ai romanzi, dai saggi alla narrativa internazionale. Scopri 6 titoli consigliati.

11 Ottobre 2025

Un crime svedese di provincia che scava nell’anima: "Sottobosco" di Sara Strömberg, tra lirismo, realismo e la forza di una protagonista indimenticabile.

10 Ottobre 2025

Harold Pinter, Nobel 2005, ha rivoluzionato il teatro con silenzi, potere e ambiguità. Una articolo per capire il suo stile e i suoi segreti.

10 Ottobre 2025

Carlo Rovelli torna con "Sull’eguaglianza di tutte le cose": un viaggio tra fisica e filosofia dopo L’ordine del tempo, alla ricerca del senso dell’universo.

9 Ottobre 2025

Per apprezzarne la penna stilistica e approfondire le tematiche affrontate nelle sue opere, scopriamo i libri di László Krasznahorkai, molti dei quali pubblicati in Italia da Bompiani.

9 Ottobre 2025

L'autore ungherese ha ricevuto l'ambito riconoscimento “per la sua opera avvincente e visionaria che, nel mezzo del terrore apocalittico, riafferma il potere dell'arte”. Scopriamone la carriera e i suoi libri principali.

9 Ottobre 2025

Da Arundhati Roy a Juno Dawson, sei libri intensi sulla ricerca di se stessi: perdersi, cambiare pelle, ritrovare la propria voce in modi diversi.