lettura

18 Settembre 2025

7 libri che si leggono tutti d’un fiato: da Donna Tartt a Goliarda Sapienza, tra dark academia, noir psicologico e romanzo storico. Scopri di più nell'articolo.

18 Settembre 2025

L'attivista e avvocata iraniana Shirin Ebadi, Premio Nobel per la pace 2003, ha inaugurato il festival Pordenonelegge con un dialogo dedicato al suo ultimo libro, "Finché non saremo liberi. Iran, la mia lotta per i diritti umani"

18 Settembre 2025

“Il silenzio è la voce che ho scelto” di Mona Arshi (8TTO): coming-of-age delicato su mutismo, diaspora e salute mentale. Trama, temi e perché leggerlo.

17 Settembre 2025

L’eco di “Cime tempestose” come un gotico canto nel vento e tre libri diversi che lo ricordano, consigliati da noi di Libreriamo: scopri quali nell’articolo.

17 Settembre 2025

"La cena delle anime" di Maria Berlinguer: saga sarda tra ritorni, genealogie e presenze; la memoria guida due donne verso sé stesse e un amore impossibile.

16 Settembre 2025

Per un buongiorno non basta un caffè: vi consiglia 5 libri brevi (sotto le 200 pagine) da iniziare al mattino e portare con te tutto il giorno. Scoprili quali.

16 Settembre 2025

“Che bello vederti, Tilda” di Jane Tara: il romanzo pop che trasforma l’invisibilità femminile in forza. Trama, temi e perché ci riguarda da vicino.

16 Settembre 2025

Una piaga sociale, un male del nostro secolo esploso in forme multiple e che ogni giorno fa vittime. Questi i libri per capire il bullismo ed evitarlo

15 Settembre 2025

Dal 17 al 21 settembre è tutto pronto per la 26esima edizione del Festival Pordenonelegge. Scopri tutti gli appuntamenti con scrittori e artisti da non perdere.

15 Settembre 2025

Cinque romanzi della serie di Alice Basso con Anita, dattilografa-detective nella Torino anni ’30: gialli d’atmosfera tra Saturnalia, coraggio e libertà.