lettura
Intervistato da Giada Giaquinta, Alice Basso ha condiviso alcune anticipazioni del suo libro "Le aquile della notte", un'opera ironica, con una sottotrama rosa, ma pur sempre un giallo incentrato su un omicidio e con i protagonisti alla ricerca dell'assassino.
Protagonista ad "A Tutto Volume", Gaia Tortora in questa intervista parla del libro in cui racconta la sua storia, nella consapevolezza che non sia solo sua: ogni giorno tre innocenti finiscono in carcere per errore, più di mille cittadini l'anno.
Amedeo Balbi, astrofisico e apprezzato divulgatore scientifico, nel corso della lezione di Astrofisica tenuta ad "A tutto Volume" spiega se può essere realistico pensare di fondare colonie umane su altri pianeti o satelliti.
Massimo Polidoro è autore del libro "La scienza dell’incredibile", opera in cui Polidoro spiega cosa ci porta a sostenere le idee più insolite o totalmente assurde, a scambiare per prove inossidabili semplici suggestioni.
Roberto Volpi è autore del libro "In quel tempo", opera in cui l'autore racconta in modo inedito la storia di Gesù e dei suoi discepoli fino a Paolo, dando vita a un quadro ampio e poco conosciuto delle origini del cristianesimo
A Ragusa per "A Tutto Volume" Cristina Dell'Acqua ha presentato "La formula di Socrate", libro in cui l'autrice invita a riscoprire il pensiero del celebre filosofo greco, un modo per riscoprire anche se stessi.
Dal 15 al 18 giugno i libri riempiono le piazze di Ragusa. Torna il festival letterario “A Tutto Volume” con tantissimi ospiti. La chiusura in Piazza Duomo affidata a Gianrico Carofiglio.
Editori, istituzioni, media, tv e tutto il mondo del libro saranno ancora una volta insieme per portare nuovi libri nelle scuole di tutta Italia e contribuire a creare così nuovi lettori
A raccontarci cosa rende particolare il 1968 è Domenico Megali nel libro "Generazione 68". Lo abbiamo intervistato per parlarci più nel dettaglio dell'opera.
“Respirare” è il saggio autobiografico con cui l’attuale sindaco di Londra condivide con i lettori di tutto il mondo soluzioni concrete contro la crisi ambientale