lettura
Il ritorno della scrittrice Valeria Tron con il libro "Pietra dolce": un libro che parla di coraggio, sogni e speranza. Scopri la trama della nuova opera della scrittrice
Oltre 100 autori e ospiti per 80 incontri all'interno del programma letterario e professionale curato dall'AIE, ma è polemica per la mancanza di Roberto Saviano all'interno della delegazione degli autori italiani
Noi ti diamo titolo dell’opera e l'autore, tu prova a individuare il genere in cui si incasella l’opera, ma attento, non tutti i lavori inseriti sono conosciuti al grande pubblico.
In questo saggio, l'autore Guerino Nuccio Bovalino indaga il rapporto di costante tensione tra sacro e tecnico, misticismo e progresso, uomo e macchina
Il fenomeno dei Party Letterari silenziosi è nato negli Stati Uniti per contrastare l'effetto alienante dell'abuso degli smartphone anche in situazioni conviviali collettive. Scopriamo in cosa consistono e come organizzarli, citando anche alcuni esempi.
Da ''Guerra e pace'' di Lev Tolstoij a ''Quel che resta del giorno'' di Kazuo Ishiguro, ecco i grandi romanzi che tutti vorrebbero leggere prima o poi ma che spesso non si ha il coraggio di iniziare
La classifica delle favole più amate di sempre secondo il sito Shareranks. Ecco quali sono state scelte dai lettori
Oggi si celebra la Giornata internazionale contro omofobia, bifobia e transfobia. Per l'occasione vi suggeriamo 5 romanzi da leggere sul tema.
Prossimamente su Netflix arriva "Adorazione", la serie ispirata al romanzo omonimo di Alice Urciuolo, che vede come protagonisti un gruppo di ragazzi alle prese con la misteriosa scomparsa di una loro amica
Sale piene e incontri sold out: è il bilancio della XXXVI edizione del Salone del Libro. Un pubblico caloroso ha invaso le sale e gli stand e ha atteso con pazienza di incontrare e salutare le autrici e gli autori