lettura
Scopri l'esordio letterario Giulia Bonomo, giovane ragazza di diciannove anni, nata a Ragusa e autrice del libro "Quando la morte giunge all'alba", un noir in cui prevalgono sentimenti molto forti e contrastanti allo stesso tempo
Le offerte del Black Friday allettano gli appassionati della lettura con alcuni sconti per tutte le tasche. Scopri 10 libri da acquistare approfittando delle promozioni.
Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio celebra il viaggio come esperienza culturale e narrativa, esplorando tematiche attuali attraverso la voce di autori, artisti e studiosi di spicco.
Leggiamo assieme questa frase di Wystan Hugh Auden tratta dal suo saggio "La mano del tintore" che ci parla del valore e significato della lettura.
Un cambiamento culturale in positivo che debelli la violenza sulle donne può accadere solo tramite l'educazione al rispetto reciproco e all'accettazione dell'uguaglianza tra i generi. Ecco quali sono i libri più interessanti per approfondire l'argomento.
Scopri in occasione del 25 novembre, la Giornata contro la violenza sulle donne, le più intense poesie che celebrano l'universo femminile.
Gino Cecchettin ha voluto raccontare la triste storia della figlia vittima di femminicidio all'interno di "Cara Giulia", con l'intento di denunciare la cultura patriarcale e invitare ad una rivoluzione culturale che ponga fine al triste fenomeno della violenza sulle donne.
Scopri "Risplendo non brucio": il libro che racconta la brutalità della guerra e ci insegna che nei momenti più bui è possibile trovare una scintilla di speranza.
John Stuart Mill con il suo libro invita a riflettere sulla necessità di costruire una società più giusta e inclusiva, dove l’uguaglianza di genere sia finalmente una realtà consolidata.
Il libro di Giano Del Bufalo, ricco di esempi pratici, è un compagno di viaggio per chi si aggira tra i banchi dei mercatini o nelle vecchie soffitte, alla ricerca di meraviglie