lettura

26 Gennaio 2025

In occasione del 27 gennaio, Giorno della Memoria, abbiamo chiesto ad Andrea Frediani, autore del libro "La vera storia di Auschwitz", di raccontarci la storia della nascita e dello sviluppo di uno dei luoghi simbolo dell’Olocausto.

25 Gennaio 2025

10 libri sono solo una minima parte della lista delle opere che, alcuni Stati americani, hanno voluto bandire negli ultimi anni. Non solo nelle biblioteche scolastiche, ma vorrebbero proibirne la vendita anche nelle librerie.

25 Gennaio 2025

Crematorio Freddo di Jozsef Debreczeni è un’opera potente e commovente, capace di trasportare i lettori in uno dei capitoli più oscuri della storia dell’umanità.

21 Gennaio 2025

I libri coccola: conosciuti anche come comfort books, sono opere che offrono un abbraccio emotivo, un rifugio sicuro nei momenti di stress o malinconia. Scopriamone i benefici e dove trovarli

20 Gennaio 2025

I romanzi gialli sono molteplici e caratterizzati da diverse sfumature. Scopriamo i principali sottogeneri analizzandone le peculiarità che li rendono unici.

18 Gennaio 2025

Scopri il valore de "L'Eneide", un classico senza tempo di Virgilio, voluto dall'Imperatore Augusto per celebrare la nascita e la gloria di Roma.

17 Gennaio 2025

I Comfort Book sono opere che accarezzano l’anima, ricche di atmosfere accoglienti, storie intrise di dolcezza e messaggi profondamente umani. Eccone 5 consigliati per ritrovare pace e serenità

16 Gennaio 2025

Tutti conosciamo Charlotte e Emily Brontë, ma pochi conoscono Anne, la terza sorella. Scopri chi è Anne Brontë e le più belle frasi tratte dai suoi libri.

16 Gennaio 2025

La loro ricchezza risiede nell’apertura, nella varietà dei punti di vista. Ecco cinque romanzi corali da leggere una volta nella vita.

16 Gennaio 2025

Scopri le poesie più celebri di Vittorio Alfieri, considerato senza dubbio il maggiore poeta tragico del Settecento italiano.