letteratura
D'Annunzio visse gran parte della sua vita col proposito di trarre da essa il maggior piacere possibile. In una frase, il Vate racchiude quello che per lui è il senso della vita: far sì che diventi un'opera d'arte.
Il 2 luglio del 1961 Hemingway decise di togliersi la vita con un colpo di carabina. Lo statunitense viene ricordato come uno dei più grandi scrittori dello scorso secolo. Per ricordarlo abbiamo raccolto i suoi 10 aforismi più celebri...
Scopri la Napoli di Matilde Serao, un viaggio affascinante nella vita e nelle opere di una delle scrittrici più influenti della città, Napoli.
Scopri cinque motivi per cui dovresti leggere "A occhi aperti" di Ingeborg Bachmann e immergerti nella sua straordinaria scrittura. "A occhi aperti".
Scopri chi era Susan Sontag e come il suo look immortale abbia influenzato il pensiero e la cultura contemporanea.
La letteratura di Heinrich Böll si è spesso focalizzata sull'ipocrisia in tutte le sue sfaccettature, passando da quella sociale fino all'ipocrisia più intima e personale. La stessa ipocrisia che denuncia in questa sua celebre frase.
Scopri 10 hotel da sogno per gli amanti dei libri, dove puoi immergerti nella lettura in ambienti da favola. Un'esperienza unica in ogni hotel.
Scopri 10 frasi di Montaigne che celebrano la leggerezza e la libertà del pensiero in vacanza. Riflessioni profonde di Montaigne.
Scopri i 5 amori estivi nella letteratura, esplorando sogni, rimpianti e passioni che ci toccano nel profondo. Parliamo di amori.
Scopri 15 frasi da romanzi che rendono l'estate speciale e ispirano pensieri positivi. Leggi ora queste frasi.