letteratura
Scopri il fake più grande della storia della letteratura e analizza le sue implicazioni nel mondo dei libri e della cultura.
La female rage sta conquistando la letteratura moderna, diventando un argomento di tendenza su TikTok e nei dibattiti culturali. Scopri di più sulla female rage.
Scopri chi è Mario Tobino e perché, ancora oggi, è importante leggere i suoi libri e che valore ha apportato nel panorama della letteratura italiana.
Il fenomeno letterario Taylor Jenkins Reid domina le classifiche del New York Times e conquista la critica. Cresce l'attesa della traduzione italiana.
Esplora l'incontro tra Lesley Blanch e Pierre Loti, due anime in fuga che si sono unite attraverso la letteratura, creando un legame unico.
Scopri le sorprendenti affinità tra Colette e il genere del True Crime in questo affascinante articolo.
Scopri 7 libri imperdibili da recuperare per soddisfare la tua voglia di lettura e non restare in astinenza letteraria
D'Annunzio visse gran parte della sua vita col proposito di trarre da essa il maggior piacere possibile. In una frase, il Vate racchiude quello che per lui è il senso della vita: far sì che diventi un'opera d'arte.
Il 2 luglio del 1961 Hemingway decise di togliersi la vita con un colpo di carabina. Lo statunitense viene ricordato come uno dei più grandi scrittori dello scorso secolo. Per ricordarlo abbiamo raccolto i suoi 10 aforismi più celebri...
Scopri la Napoli di Matilde Serao, un viaggio affascinante nella vita e nelle opere di una delle scrittrici più influenti della città, Napoli.