La poesia “Il sabato del villaggio” di Leopardi ci insegna che la vera felicità è nell’attesa
Che cos’è la felicità? E come possiamo raggiungerla? Ci risponde il poeta Giacomo e Leopardi attraverso alcuni dei versi più famosi della poesia italiana
Che cos’è la felicità? E come possiamo raggiungerla? Ci risponde il poeta Giacomo e Leopardi attraverso alcuni dei versi più famosi della poesia italiana
Leopardi, Alda Merini, Gianni Rodari: il nostro satellite per secoli è stato fonte di ispirazione per i poeti di tutto il mondo. Ecco le poesie più belle dedicate alla Luna
Giacomo Leopardi moriva a Napoli il 14 giugno del 1837. Da quel giorno, sono passati quasi 200 anni, ma la sua poesia continua a toccare le corde più profonde dei nostri cuori
Il 14 giugno 1966 l’Indice dei libri proibiti venne finalmente abolito. Ma quali furono gli autori censurati? Tra di loro anche Leopardi
Nella Ginestra, Giacomo Leopardi ci racconta che l’unico modo per sopravvivere agli orrori è la “social catena”. Ce ne parla Olimpia Leopardi, diretta discendente del poeta
Dopo anni in stato di abbandono, torna a splendere il leggendario “ermo colle”, dove Giacomo Leopardi compose l’Infinito 200 anni fa
D’Annunzio, Leopardi, Pirandello, Dante…Ecco le più belle case museo dei grandi scrittori italiani da visitare almeno una volta nella vita
Le poesie di Leopardi, Ungaretti, Shakespeare tappezzano la città di Fiumicino, lanciando un bellissimo messaggio
Per il bicentenario de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi, ecco che da Recanati alla Cina parte un grande Flash mob per onorare l’opera
Oggi l’Infinito di Leopardi compie duecento anni. Per conoscere più da vicino il poeta vi consigliamo un itinerario a Recanati
A duecento anni dalla sua composizione, l’ “Infinito” di Leopardi viene celebrato a Recanati in una serie di eventi di arte e poesia
Ieri sera, l’insegnante scrittore è salito sul palco del teatro Carcano di Milano per raccontare, attraverso i versi di Giacomo Leopardi, cosa significa cercare la bellezza
Lo scrittore e insegnante celebre per “Bianca come il latte, rossa come il sangue”, ci racconta il suo nuovo libro, “L’arte di essere fragili”, dedicato al poeta di Recanati
Nella sua ultima fatica, “L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita”, Alessandro D’Avenia racconta il suo personale metodo per la felicità
Il terremoto sembra non finire mai. Migliaia di persone hanno lasciato le loro case per passare la nottata in albergo. Ma non sono solo le persone a mettersi in salvo
Il bellissimo libro LEOPARDI, di Pietro Citati , nelle sue quattrocentotredici pagine è la meravigliosa costruzione di una passeggiata a fianco del grande, incommensurabile poeta e filologo Giacomo Leopardi…
Per fortuna, all’epoca di autori come Dante, Cervantes e Flaubert non esistevano i social network. E’ l’ironica ma reale tesi che Massimiliano Parente porta avanti sulle pagine del Giornale…