Leopardi
Scopri 10 frasi di Giacomo Leopardi che ci insegnano il valore profondo della lettura e ci ispirano a esplorare la letteratura.
Leggiamo assieme questa citazione del filosofo, poeta e intellettuale a tutto tondo, Giacomo Leopardi, tratta dal suo Zibaldone.
A ben interpretare la fugacità dell'esistenza e lo scorrere inesorabile del tempo è stato Giacomo Leopardi con uno degli incipit più famosi della letteratura mondiale: i primi versi della lirica "A Silvia"
Esplora la misteriosa amicizia tra Giacomo Leopardi e Antonio Ranieri, un legame che ha influenzato le opere e il pensiero del grande poeta Leopardi.
Leggiamo assieme i versi finali del sublime componimento poetico di Giacomo Leopardi "Inno ai Patriarchi" sulla felicità ormai perduta nel tempo.
Scopri la vera natura della felicità nella visione che offre Giacomo Leopardi attraverso la poesia "La quiete dopo la tempesta", il XXIV dei "Canti".
Può esistere amicizia vera? Scoprilo come grazie alla riflessione di Giacomo Leopardi tratta dal brano 104,1 dello "Zibaldone di pensieri".
Leggiamo assieme questo straordinario pensiero sulla naturalezza e sulla semplicità espresso da Giacomo Leopardi nella sua raccolta di pensieri.
Gestito dal FAI, il luogo è diventato un autentico museo a cielo aperto che coniuga amore per la natura e per la poesia con progetti immersivi e incursioni digitali che rendono la visita all' "ermo colle" ancor più suggestiva.
Leggiamo questo bellissimo passo di Giacomo Leopardi tratto dal "Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere" dalle "Operette Morali"