La vita è poesia
Scopri grazie a "Un albero velenoso", la poesia di William Blake, come il dialogo e l'apertura possono evitare i pericoli della rabbia inespressa.
“Sacro è uscire senza speranze” (2023), la poesia di Franco Arminio per ritrovare la gioia di vivere
Breve come un respiro profondo, questa poesia di Franco Arminio tratta da "Sacro minore" ci ricorda la gioia delle piccole cose che rendono straordinaria la vita.
Vivi il rientro a scuola con i versi di "Filastrocca settembrina", poesia di Gianni Rodari che ci dona l'atmosfera di settembre.
Scopri la malinconia di "Settembre" poesia di Hermann Hesse che è una metafora della fine della vita.
Scopri il significa di "A Silvia", una delle poesie più famose di Giacomo Leopardi, sulla morte di Teresa Fattorini e la dine delle illusioni giovanili.
I versi della poesia "Cassida della donna distesa" sono una dedica perfetta per celebrare il corpo della donna amata, che spesso si carica di un significato simbolico.
Scopri tutto il potere che può avere l'amore, grazie ai versi di "Una preghiera" poesia di James Joyce che ci fa fluttuare nelle emozioni generate da questa dominante forza.
Scopri la magia sensuale e a tratti erotica di "Gazzella dell’amore imprevisto", la poesia di Federico García Lorca sulla sofferenza che genera un amore finito.
Quanto può far soffrire una delusione d'amore? Scoprilo con la poesia "Canzone d'amore di una ragazza pazza" di Sylvia Plath.
"Dovrei paragonarti ad un giorno d’estate?". Con questa domanda inizia il "Sonetto 18" di William Shakespeare dedicato al "Bel giovane" ("Fair youth"), ovvero la figura androgina amata dal poeta.