La vita è poesia
Nella poesia "Nostalgia", Giuseppe Ungaretti rievoca il ricordo di un'alba parigina e di una giovane donna, per sfuggire agli orrori della guerra.
L’ha regalata ai suoi followers pochi giorni fa. Inizia così: “Il tuo respiro riempie il mondo”. Inaugura l’esposizione “Sestante domestico” ed emoziona come solo i versi di Franco Arminio sanno fare.
Immergiti nella magica armonia di "Sei la figlia del mare" poesia di Pablo Neruda dedicata a Matilde Urrutia, la donna più amata della sua vita.
Una delicata poesia in cui Emily Dickinson racconta l’amore attraverso la metafora della lettura. È il poema 568, “Tutto imparammo dell’amore”.
Scopri il valore di "Dove la mente è senza paura" la poesia di Rabindranath Tagore che ci spinge a reagire a qualsiasi forma di sottomissione e a credere nella libertà.
“Forse il cuore ci resta, forse il cuore…”: si chiude così una delle più belle poesie che Salvatore Quasimodo ci abbia lasciato. Da riscoprire in questi tempi bui. Per ricordarci che in fondo, c’è sempre speranza.
Scopri Il viaggio poetico di Giuseppe Ungaretti e la sua testimonianza poetica della Prima Guerra Mondiale per celebrare il 4 Novembre e i caduti di tutte le guerre.
Scopri qual è la donna amata di Giacomo Leopardi attraverso i versi di "Alla sua donna", poesia sulla sia Musa tanto desiderata.
Scopri il significato di "Novembre" poesia di Vincenzo Cardarelli che attraverso il mese che prepara all'inverno riesce a donare una speranza di luce.
“La morte non è niente” (1910), vibrante poesia di Henry Scott Holland per ricordare chi non c’è più
Per il 2 novembre ecco la “La morte non è niente” è una dolce e intensa poesia di Henry Scott Holland dedicata a chi è volato via in cielo.