Italiano

22 Novembre 2025

Viviamo nell'era del "Globish" standardizzato, ma l'italiano resta la nostra Ferrari. Da Pasolini a Gramsci, ecco perché difendere la lingua italiana.

22 Novembre 2025

Vediamo assieme quale delle due forme tra "purtroppo" e "pultroppo" è la forma corretta secondo le norme della lingua italiana.

21 Novembre 2025

Scopriamo se secondo le norme della lingua italiana il verbo riflessivo con pronome enclitico si scrive con la i o senza di essa.

20 Novembre 2025

Scopriamo assieme l'origine e il significato originario dell'espressione eraclitea "Panta rei", anche utilizzata in italiano.

19 Novembre 2025

Scopriamo assieme quali sono origine e significato della parola della lingua italiana ormai poco comune "cantafavola".

18 Novembre 2025

Scopriamo assieme qual è il significato dell'ormai desueto verbo della lingua italiana "glosare" e quale la sua origine e il suo uso.

17 Novembre 2025

Scopriamo assieme cosa si intende con "omonimi" nella lingua italiana e cosa significa "omonimi totali", "omografi" e "omofoni".

16 Novembre 2025

Vediamo assieme qual è la forma corretta tra verosimile e verisimile o se, secondo le norme della lingua italiana, sono corrette entrambe.

15 Novembre 2025

Scopriamo assieme qual è l'origine e quale il significato dell'espressione usata ancora oggi, in latino, "ne quid nimis".

14 Novembre 2025

Scopriamo assieme quali sono le lingue opache e quali quelle trasparenti vedendo, inoltre, se la lingua italiana è opaca o trasparente.