Hermann Hesse
Scopri “Tristezza” (1944) di Hermann Hesse, poesia che racconta la fine di ogni speranza e felicità in un mondo devastato dalla guerra e dal dolore.
Scopri come l'egoismo in amore può portare alla dissoluzione e all'oscurità, grazie "A una donna", la confessione poetica di Hermann Hesse.
Scopri la malinconia di "Settembre", poesia di Hermann Hesse che è attraverso la metafora della fine dell'estate offre una lezione sulla vita.
Scopri le 7 lezioni per trovare la felicità grazie alla frase di Siddhartha, il romanzo capolavoro di Hermann Hesse simbolo di tutte le generazioni.
Scopri il significato della poesia "Agosto" di Hermann Hesse. Un componimento breve e intenso che celebra la bellezza dell’attimo felice e la malinconia della sua fine.
Scopri come ci si sente quando la persona che ami o che vuoi bene va via, non c'è più, sparisce grazie ai versi della poesia d'amore "Senza di te" di Hermann Hesse
Hermann Hesse, profondamente innamorato dell'Italia, ha spesso inserito nelle sue opere riferimenti alla cultura del "bel paese dove el sì sona"; lo dimostrano i delicati versi che l'autore dedica alla sua amata, paragonandola alle donne che hanno infiammato i grandi artisti e poeti italiani.
Scopri le profonde frasi di Hermann Hesse che ci insegnano a rinascere, cambiare e ritrovarsi nel viaggio della vita. Aforismi ricchi di ispirazione e saggezza
Scopri gli intensi versi di "Perché ti amo", poesia di Hermann Hesse che esplicita tutta la potenza della passione in una relazione d'amore.
Scopri il significato della primavera, quale metafora della ciclicità della vita, grazie ai versi di Hermann Hesse tratti dal romanzo "Knulp".