grammatica

4 Settembre 2025

Scopriamo assieme se all'interno del panorama della lingua italiana, soprattutto quella burocratica, la firma col "crocesegno" ha ancora validità.

3 Settembre 2025

Scopriamo assieme l'origine e il significato dell'espressione della lingua italiana "avere il pallino" declinato in molte varianti e utilizzato in molti ambiti.

2 Settembre 2025

Scopriamo se secondo le norme della lingua italiana è corretto dire "ha piovuto" oppure "è piovuto", o magari entrambe, con diverse accezioni.

31 Agosto 2025

Spesso la lingua italiana ci mette di fronte a dubbi di pronuncia che davvero non sappiamo risolvere, come "accelerare" o "accellerare".

30 Agosto 2025

Scopriamo se per il dizionario della lingua italiana la forma corretta è con l'occlusiva bilabiale sonora doppia o oppure con la consonante singola.

29 Agosto 2025

Scopriamo quale, secondo il lessico della lingua italiana, è la forma corretta tra "orribilante" e "orripilante", e perché spesso sbagliamo.

28 Agosto 2025

Scopriamo qual è il significato dell'espressione della lingua italiana "pagare il fio" e il significato di "fio" ormai usato solo nella suddetta espressione.

27 Agosto 2025

Scoriamo quale è l'orario, se c'è un orario preciso, in cui il saluto deve passare da "buongiorno" a "buonasera", secondo il bon ton italiano.

26 Agosto 2025

Scopriamo perché il ventesimo secolo, nel lessico italiano è spesso denominato "secolo breve"; chi ha coniato questa espressione e perché?

25 Agosto 2025

Scopriamo assieme il significato di questo proverbio italiano arrivato a noi grazie agli studi eruditi dell'intellettuale Benedetto Croce.