grammatica

16 Settembre 2024

Vediamo un po' quali sono le dinamiche più comuni per far si che un neologismo nasca e si diffonda nella lingua.

13 Settembre 2024

La "d eufonica" è un elemento sonoro che si aggiunge a una vocale (solitamente alla "a" della preposizione, e alle "e" e "o"). Come usarla? Scoprilo in questo articolo

1 Agosto 2024

La lingua dell'antica Roma e delle sue leggi, continua a influenzare profondamente il linguaggio burocratico moderno. Molte formule latine sono sopravvissute nel tempo e vengono utilizzate ancora oggi. Scopriamone alcune

21 Luglio 2024

Oggi la conoscenza della lingua inglese è diventata fondamentale. Pensi di ricordare tutto riguardo la grammatica di questa lingua? Scopriamolo con questo quiz.

2 Luglio 2024

Ecco gli errori più comuni che si commettono quando non si utilizza nel modo opportuno la lingua italiana

10 Aprile 2023

Trapassato remoto o congiuntivo imperfetto? Ecco un test per mettere alla prova la vostra conoscenza su modi e tempi verbali

10 Dicembre 2022

Mettetevi alla prova con il seguente test per scoprire se conoscete le regole legate all'ortografia delle parole composte e che raddoppiano le consonanti

9 Marzo 2021

Storia della nascita e dell'evoluzione dell'utilizzo del punto esclamativo. Dall'antichità a giorni nostri.

8 Novembre 2020

Ce ne parla lo scrittore e insegnante Massimo Roscia, autore del libro “Il dannato caso del Signor Emme”, una biografia (romanzata) di Paolo Monelli, strenuo difensore della grammatica italiana

27 Aprile 2020

Ecco gli errori più comuni che si commettono quando non si utilizza nel modo opportuno la lingua italiana