grammatica italiana

25 Agosto 2025

Scopriamo assieme il significato di questo proverbio italiano arrivato a noi grazie agli studi eruditi dell'intellettuale Benedetto Croce.

24 Agosto 2025

Scopriamo assieme l'etimologia e il significato del verbo della lingua italiana "cicalare", utilizzato, tra gli altri, da Alessandro Manzoni.

23 Agosto 2025

Forse non sai che, per un breve periodo di tempo il mese di Febbraio cambiò nome in Piovoso per una porzione del territorio italiano.

22 Agosto 2025

Scopriamo qual è la formula corretta, oltre in nostri dissetanti gusti, riguardo le forme della lingua italiana "gasata" o "gassata" riferito a una bevanda.

21 Agosto 2025

Scopriamo assieme se secondo le norme della lingua italiana la grafia corretta sia quella univerbata "buongiorno" o quella staccata "buon giorno".

20 Agosto 2025

Scopriamo perché prima di uno spettacolo teatrale ogni attore italiano che si rispetti esclama con i colleghi: "merda, merda, merda!!".

19 Agosto 2025

Scopriamo perché anche nel vocabolario italiano è entrato, ormai da tempo, il termine "reflex" per indicare un certo tipo di macchina fotografica.

18 Agosto 2025

Scopriamo assieme quale è il significato del verbo, ormai usato solo nella lingua italiana letteraria, "redimire", vedendo anche qualche occorrenza.

17 Agosto 2025

Scopriamo tramite questo articolo quale è la differenza tra i due plurali "braccia" e "bracci" vedendo come nella lingua italiana esistono plurali doppi.

16 Agosto 2025

Scopriamo tramite questo articolo se L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, per la lingua italiana appartenga al genere maschile o al femminile.