giovani
Leggiamo assieme questa brevissima citazione tratta dal secondo capitolo de "Il cortegiano" di Baldassarre Castiglione, sui giovani e sulla saggezza
Scopri le parole dell'appello di Albert Einstein alla gioventù di tutte le epoche. Il vero futuro è non ripetere gli errori del passato.
Da overtourism a "triggerare", i principali inglesismi entrati nel vocabolario italiano soprattutto delle nuove generazioni e che dobbiamo conoscere
I nati tra il 2010 ed il 2025, la Generazione Alpha, ha un linguaggio ed un vocabolario diverso ma da comprendere per conoscergli meglio
I giovani sono più consapevoli di quanto pensiamo sui rischi e sulle opportunità del digitale: nasce così la “Carta del Diritto all’Innovazione” delle ragazze e dei ragazzi
I chatbot basati sull’IA generativa ormai sono diventati dei veri e propri confidenti virtuali per ragazze e ragazzi: circa un quarto di loro li interpella di frequente per chiedere pareri e suggerimenti circa le proprie vicende di vita privata.
Scopri il grande messaggio della "Canzona di Bacco" di Lorenzo Il Magnifico, poesia che celebra il valore della giovinezza ed esalta il "carpe diem".
Quando si tratta di sentimenti, i giovani di oggi preferiscono la dimensione fisica. L’amore nasce soprattutto a scuola o all’università, nelle cerchie di amici e più in generale nei luoghi pubblici. Al contrario, sembra essere iniziata la ‘grande fuga’ dalle App di incontri online
L’Australia vieta i social agli under 16: e in Italia? Secondo un’indagine degli psicologi dell’Associazione Di.Te. e Skuola.net, ben il 47% dei giovani italiani sarebbe d’accordo con un divieto degli smartphone agli under 14 e dei social a chi ha meno di 16 anni.
Leggiamo questi versi in napoletano tratti dalla poesia 'A vita, di Eduardo De Filippo, figura immortale del teatro e dell'arte partenopea.