frasi
Leggiamo questi versi tratti dalla strofa finale di "Sogni", poesia di Trilussa in cui il poeta romano racconta di una società ideale che... sogna.
Leggiamo la citazione tratta dal romanzo "La cognizione del dolore", di Carlo Emilio Gadda, opera su quel male oscuro che è la nevrosi d'angoscia.
Leggiamo questi versi di Amelia Rosselli, gli iniziali di una sua poesia, in cui contestualizza e ridimensiona la follia d'amore al cospetto dell'universo.
Scopri le frasi e citazioni da "Orgoglio e Pregiudizio" di Jane Austen. Ironiche, profonde, attuali, sono parole che ancora oggi ispirano lettori di ogni età.
Leggiamo questa citazione di Lucio Anneo Seneca tratta dal suo saggio filosofico "De brevitate vitae" in cui parla del tempo da vivere a pieno.
Jean-Paul Sartre viene spesso ricordato per le sue visioni dure, radicali, quasi spietate sulla libertà, l’esistenza e la responsabilità. Scopriamo il suo pensiero sulla solidarietà tra persone attraverso queste frasi emblematiche.
Leggiamo questa citazione di Franco Battiato contenuta nel libro "All'essenza", insieme di dichiarazioni e pensieri dell'intellettuale siciliano.
Scopri le frasi de "Il fu Mattia Pascal", libro di Luigi Pirandello una riflessione profonda e sempre attuale sull’identità, la libertà e il senso della vita.
Leggiamo assieme questi versi di Emily Dickinson che ci ricordano quanto sia fugace la felicità e quanto dovremmo apprezzarla.
Ecco 10 suggestive frasi, tratte dai libri di celebri autrici, che raccontano la bellezza e la complessità di essere donna