frasi da condividere
Leggiamo questi versi in cui la poetessa Wislawa Szymborska ci ricorda di non sprecare l'irripetibile occasione dell'essere vivi su questa terra.
Leggiamo assieme questa citazione di Mary Shelley tratta dal suo libro "L'ultimo uomo" che parla di quanto sia resiliente la vita di ognuno di noi.
Leggiamo questa profonda citazione del Mahatma Gandhi in cui ci fa capire che la bontà adoperata solo con chi è buono con noi ha poco valore.
Leggiamo questi versi pieni d'amore scritti dal patriota italiano Silvio Pellico, in cui con gioia e entusiasmo descrive l'amore genitoriale e filiale.
Leggiamo gli splendidi versi di Erri de Luca in cui con elegante poesia viene esposta la forza dell'amore di unire il diverso in una comune identità.
Leggiamo assieme questa dolce e al contempo puntuale frase di Gianni Rodari sull'importanza della ricerca personale di momenti di felicità.
Leggiamo assieme i versi finali della poesia "Certe cose ci puntano il dito e ridono" in cui si manifesta la difficoltà di far riemergere. oggi, la bellezza.
in questi versi, tratti dalla poesia "L’amore della povera gente" contenuta nella raccolta "Terra d'amore", Alda Merini si sofferma sul sentimento dell'odio e sul suo movimento quasi invisibile "dietro la porta socchiusa".
Scopri il segreto della vera felicità grazie ad una frase tratta dal libro "De vita beata" di Lucio Anneo Seneca che ci fa riflette sul come essere felici.
Tratti dalla poesia “Piaceri”, scritta da Bertolt Brecht nella raccolta “Poesie 1947-1956”, questi versi manifestano le priorità della vita secondo il poeta tedesco