frase del giorno
Un viaggio tra le frasi più originali e profonde di Björk, l’artista islandese che ha fatto della sperimentazione un manifesto. Dieci citazioni da leggere, ascoltare e vivere.
Leggiamo i versi del "paesologo" Franco Arminio, tratti dalla raccolta di poesie "Accorgersi di essere vivi", scritta assieme a Guidalberto Bormolini.
Leggiamo assieme questa citazione di René Magritte rilasciata a Maurice Bots il 2 luglio 1951, su progresso tecnologico e poesia.
Leggiamo questa citazione di Ennio Flaiano che, con la sua solita sagacia ha anticipato i tempi capendo che la verità avrebbe perso il suo peso.
Le migliori 10 frasi di Zygmunt Bauman per comprendere la società liquida: amore, libertà, identità, paura e relazioni nella modernità.
Arthur Miller è stato uno degli autori più lucidi del Novecento. queste 10 frasi sono celebri per riflettere su amore, potere, politica e fallimento.
Leggiamo questi versi di Louise Glück, che ci ricordano quanto sia importante per noi, sia come singoli individui, che come comunità, la natura.
Le 10 frasi più iconiche di Martin Scorsese: cinema, musica, Fellini, oscurità e amore per l’arte raccontati dalla voce del grande regista.
Analizziamo i versi del dissacrante scrittore Apollinaire, che però, come vedremo, sa essere anche molto dolce attraverso la sua poesia.
Le 10 più belle e profonde frasi di José Saramago che ci insegnano a guardare il mondo con occhi diversi e a pensare con coraggio e lucidità.