filosofia
Citato da Jovanotti durante la prima serata del Festival di Sanremo, scopriamo chi era Franco Bolelli e alcune sue riflessioni su temi come la filosofia, la spiritualità e la vita.
Bertrand Russell con il libro "Il trionfo della stupidità" rompe gli schemi e invita il lettore a riflettere, divertendosi, su questioni universali e senza tempo.
Erri De Luca nel film "L'età sperimentale" intreccia filosofia e introspezione, affrontando il tema della vecchiaia come un’età “sperimentale”, fatta di nuove scoperte.
Bertrand Russell con il suo libro continua a offrire spunti di riflessione attuali su questioni come la libertà, la pace, la giustizia e l'educazione.
Esplorando il significato di questa affermazione, possiamo comprendere meglio la visione di Hegel dell'uomo e delle sue relazioni con il mondo e con se stesso.
Vi consigliamo il libro "Così parlò Zarathustra" del grande filosofo del '900 Nietzsche
In occasione dell'anniversario di nascita del filosofo partenopeo Luciano De Crescenzo vi suggeriamo il libro "Stammi felice"
In occasione dell'anniversario della scomparsa di Simone Weil, avvenuta il 24 agosto del 1943, vi suggeriamo 5 libri da leggere per conoscere meglio questa grande scrittrice, mistica e filosofa francese.
Il senso della vita, la paura della morte, l'esistenza di Dio... Nel giorno in cui ricordiamo Blaise Pascal, scopriamo quanto è attuale la sua opera attraverso i "Frammenti".
Marc Augé ha sempre cercato, in tutti i modi, di capire l’uomo contemporaneo e il suo mondo. È morto all’età di 87 anni a Poitiers, in Francia.