filosofia
L'intelligenza artificiale porterà enorme efficienza, ma anche un'enorme solitudine. Gli umani più problematici rispetto alle macchine.
Dalla paura di perdere l'offerta, all'ansia di arrivare per primi. Da Seneca e i filosofi stoici arriva il decalogo per sopravvivere all'ansia da Black Friday.
Scopri come liberarsi da uno dei mali più diffusi: il rancore. Filosofi come Nietzsche, Scheler e Arendt svelano la diagnosi e come salvarsi.
Scopri perché l’amore dura solo se viene allenato. Nel libro "L'arte d'amare" il filosofo Erich Fromm svela perché gli amori finiscono.
Del Soldà svela perché l'amore e il desiderio autentico non può coesistere con il controllo. Un saggio esistenziale che decodifica l'ansia relazionale.
Scopri come superare il “malessere di novembre” con la filosofia dell’Amor Fati di Nietzsche: trasformare buio e freddo in energia e benessere.
Perché il weekend ti stressa? La "paura del vuoto" teorizzata da Blaise Pascal spiega la trappola dell'ansia da tempo libero e come uscirne.
Siamo sempre più vittime della solitudine liquida il male della società iperconnessa. Dai grandi filosofi contemporanei la cura per uscirne.
Scopri come il metodo di Aristotele, ovvero la "camminata peripatetica" per pensare, aiuta a ridurre ansia e stress e a riattivare la mente e l'anima.
Scopri le frasi di Giovanni Allevi tratte dal bestseller "La musica in testa" che definiscono ciò che l'artista ha definito come l'Era dell'Emozione.