filosofia
Scopri come superare il “malessere di novembre” con la filosofia dell’Amor Fati di Nietzsche: trasformare buio e freddo in energia e benessere.
Perché il weekend ti stressa? La "paura del vuoto" teorizzata da Blaise Pascal spiega la trappola dell'ansia da tempo libero e come uscirne.
Siamo sempre più vittime della solitudine liquida il male della società iperconnessa. Dai grandi filosofi contemporanei la cura per uscirne.
Scopri come il metodo di Aristotele, ovvero la "camminata peripatetica" per pensare, aiuta a ridurre ansia e stress e a riattivare la mente e l'anima.
Scopri le frasi di Giovanni Allevi tratte dal bestseller "La musica in testa" che definiscono ciò che l'artista ha definito come l'Era dell'Emozione.
Il 3 ottobre arriva in libreria "Shanzhai. Pensiero cinese e decreazione" il libro del filosofo Byung-Chul Han sulla decreazione e la falsificazione.
È di destra o di sinistra? Conservatore o rivoluzionario? Hegel è ancora oggi il filosofo più discusso di tutti. Ecco perché il suo pensiero divide e affascina, a partire dal nuovo libro di Giovanni Bonacina.
Scopri la lezione sull'Universalizzazione che Zygmunt Bauman dona all'umanità per uscire fuori dalla crisi globale del nostro tempo.
Oggi condividiamo con voi 5 frasi di Jean-Paul Sartre tratte da "L'essere e il nulla" che spiegano la sua filosofia da leggere prima de "La nausea".
Abbiamo fatto una selezione di frasi di Umberto Galimberti, filosofo e psicoanalista italiano più apprezzato negli ultimi anni, che ci invitano ad una riflessione profonda su temi come l'amore e la vita