espressioni idiomatiche
Conoscevi l'origine dell'espressione "a bizzeffe"? Si tratta di un modo di dire di uso comune, ma dalla curiosa origine. Scopriamola insieme.
Capire l'antifona è un'espressione idiomatica della lingua italiana che in molti usano, senza conoscerne però la provenienza. Scopriamone la curiosa origine.
Scopri da dove nasce l’espressione seminare il panico, un modo di dire utilizzato molto in ambito giornalistico ma dalla forte valenza anche nella vita di tutti i giorni.
Nonostante si tratti di un'espressione molto utilizzata e comune, probabilmente non tutti conoscono l'origine di questo modo di dire "fare baldoria". Scopriamolo
Quante volte sarà capitato di notare che un accordo preso con qualcuno non è stato rispettato e che il tutto è passato in cavalleria? Scopriamo l'origine di questo modo di dire.
Scopriamo l'origine di un altro celebre modo di dire che tutti utilizziamo ma del quale pochi, è proprio il caso di dire "scommettiamo", conoscono la precisa provenienza
Da "Non esistono più le mezze stagioni" a "Tanto è tutto un magna magna", scopri le 30 frasi fatte ed espressioni idiomatiche che gli italiani utilizzano più spesso nel corso della giornata.
"L'occasione fa l'uomo ladro" è uno dei modi di dire più usati tra persone. Ma da dove trae origine tale espressione? Quando la si utilizza? Scopriamolo.
Analizziamo l'espressione "restare di sasso": uno di quei modi di dire che utilizziamo in molti ma che in pochi conoscono la reale origine
Scopri la curiosa origine dell'espressione "piantare in asso": un'espressione idiomatica usata nella vita di tutti i giorni