Esame di maturità

1 Giugno 2023

Dal 1° giugno sono visibili sul sito del MIM i nomi dei commissari esterni per quanto concerne gli esami di Maturità 2023. Le prove inizieranno mercoledì 21 giugno alle ore 8,30.

27 Gennaio 2023

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto in cui indica le discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’esame di Stato secondaria II grado a.s. 2022/23.

29 Giugno 2022

Tutti (o quasi) soddisfatti i maturandi dell’esito degli scritti: solo per 1 su 5 sono andati peggio delle aspettative. E metà ringraziano la “manica larga” dei prof

22 Giugno 2022

Con i consigli di un tutor professionista, esperto in metodo di studio, gli studenti potranno prepararsi al meglio per affrontare la seconda prova scritta degli esami di Maturità 2022.

21 Giugno 2022

Con i consigli di una tutor professionista, specializzata nel supporto agli studenti, i maturandi potranno prepararsi ad affrontare il ritorno dello scritto di Italiano con la massima serenità.

31 Gennaio 2022

In vista della Maturità 2022 tornano le prove scritte: prova d’italiano su base nazionale, mentre la seconda prova verrà decisa dalla commissione interna e cambierà a seconda dell’indirizzo di studi

1 Luglio 2021

Ecco le principali novità riguardanti l'esame di maturità 2021, che comincerà mercoledì 16 giugno per oltre 540mila studenti

16 Maggio 2020

La ministra Azzolina ha presentato le tre ordinanze riguardanti la maturità già circolate in bozza. Ecco le novità riguardanti svolgimento esame e valutazione

6 Maggio 2020

L’esame di maturità, oltre ad essere un prova scolastica di grande importanza è anche, e soprattutto, una grande esperienza di vita. Ecco 10 tipologie di studenti che si può incontrare all'esame

14 Aprile 2020

Resisite la tradizione tra i metodi affrontati dagli studenti per preparasi alla maturità. Il ripasso sui libri viene preferito rispetto ad internet