errori

6 Agosto 2025

Scopriamo leggendo questo articolo se secondo le norme della grammatica e della lingua italiana i pronomi di cortesia vanno scritti in maiuscolo.

4 Agosto 2025

Quali sono e come ci si comporta con i nomi invariabili al plurale della lingua italiana e i consigli per evitare gli errori.

2 Luglio 2025

Dagli sfondoni da orale non si salva nessuno, nemmeno i professori. Ecco il tradizionale “bestiario” della Maturità realizzato da Skuola.net, che svela il lato oscuro del nozionismo a cui sono abituati i nostri studenti

22 Giugno 2025

Ci sono espressioni un tempo considerate errori grammaticali un tempo da evitare e ora entrate nell’uso comune o addirittura nei manuali scolastici. Scopriamole

7 Aprile 2025

Si dice "stare a cavalcioni" o "stare cavalcioni"? Ecco la risposta corretta e tutti gli errori da evitare legati a modi di dire, parole ed espressioni tipici della lingua italiana

6 Aprile 2025

Facciamo chiarezza e scopriamo il corretto uso della preposizione da, protagonista di una serie di interpretazioni linguistiche spesso errate legate al suo uso.

25 Marzo 2025

Scopriamo tramite questo articolo se secondo l'italiano formale, nelle firme, va inserito prima il nome e dopo il cognome o, invece, cognome e nome.

14 Marzo 2025

Scopriamo tramite questo articolo quale, nella lingua italiana, sia il corretto uso dei superlativi, sia assoluti che relativi, per evitare ogni errore.

4 Marzo 2025

Tramite questo articolo scopriamo se l'avverbio "affatto" si possa usare sia in senso assoluto positivo, sia assoluto negativo, scansando tutti gli errori.

1 Marzo 2025

Scopriamo se, per le norme della lingua italiana è corretto utilizzare "ancora" in vece di "già", evitando così parecchi e parecchio grossolani errori.