Donne
Vi consigliamo di leggere la graphic novel dell'autrice Sted dal titolo "Le conseguenze" per denunciare la violenza sulle donne. Leggi l'intervista all'autrice
Scopriamo la vera storia di Antonia Brico, a cui è dedicato il film tv "Sulle ali della musica", e perché è stata una figura importante per la cultura e l'emancipazione femminile nella società.
Arrivato in libreria il 5 marzo, “La reputazione” è il nuovo romanzo con cui Ilaria Gaspari indaga il ruolo delle apparenze e delle calunnie nella vita di noi esseri umani.
Ci sono poesie che rivoluzionano. "Prigioniera" dell'iraniana Forugh Farrokhzad è l'inno alla libertà femminile nei confronti della sua società.
Primo premio al femminile in Italia, il Premio Minerva Anna Maria Mammoliti, in oltre un quarto di secolo, ha fatto emergere il meglio del talento femminile in diversi ambiti: dall’Uguaglianza di Genere all’Imprenditoria, dai Diritti Umani e Civili alla Scienza, alle Arti e all’Impegno sociale.
In scena la solitudine di donne: una anziana con un passato noioso e una giovane chiamata a farle da badante, che ha tragicamente perso il suo bambino.
Al Museo di Santa Caterina (Treviso) dal 13 aprile al 28 Luglio 2024 è in programma la mostra "Donna in scena", in cui la figura femminile sarà protagonista di un affascinante racconto del bel mondo tra Otto e Novecento.
In occasione dell'8 marzo condividiamo Woman di John Lennon, un'ode alla moglie Yoko Ono e a tutte le donne del Pianeta.
Papa Giovanni Paolo II con questa lettera voleva riflettere sui problemi e le prospettive della condizione femminile nel mondo
Sul percorso verso l'emancipazione, sui diritti ancora negati, sulla parità di genere... ecco i 5 libri sulle donne che tutti dovremmo leggere una volta nella vita.