donna
Vivere la disperazione di una donna che sogna di rinascere libera. Scopri la meravigliosa "Ariel" poesia di Sylvia Plath inno alla libertà della donna.
Scopri il significato di "La dolce mela" la poesia di Saffo che ci dona un'immagine armonica e bella dell'essere donna e libera.
Scopri il significato de "Il Dono" la breve ma intensa poesia di Forough Farrokhzad che dedichiamo a Cecilia Sala e a tutte le donne costrette alla repressione in Iran.
Vivi tutte le emozioni che riesce a donare "Abbiamo fatto notte”, la magica poesia che Paul Éluard dedica alla donna amata.
In occasione del 25 novembre, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, scopri “Orlo”, l’ultima poesia di Sylvia Plath prima di morire.
Si può continuare ad amare una donna anche se ti tratta male e ti rifiuta? Scoprilo in “Ti adoro” la poesia di Charles Baudelaire
Scopri qual è la donna amata di Giacomo Leopardi attraverso i versi di "Alla sua donna", poesia sulla sia Musa tanto desiderata.
I versi di "Papaveri in ottobre"di Sylvia Plath sono un inno contro l'indifferenza. C'è troppa fragilità in giro e bisognerebbe prendersi cura offrendo attenzione.
In amore la libertà e il rispetto sono fondamentali. "Io non sono tua" è una poesia di Sara Teasdale che ci ricorda che è la donna a decidere se lasciarsi andare o meno.
"Dal dipinto scaturisce bellezza, non c’è dubbio. Credo proprio che quest’anno nessuno oserà ridere" ha scritto Apollinaire de "Il sogno" di Henri Rousseau. Analizziamo assieme il suggestivo dipinto.