domenica
Leggiamo questi versi di Eugenio Montale in cui auspica anche in sé stesso la grossolanità e l'ingenuità della folla che la Domenica passeggia senza pensare a nulla.
Scopri una poesia poco nota in Italia, "Oggi è domenica" di Nazim Hikmet, che celebra il più grande dono umano, la libertà e la bellezza del vivere.
Scopri la forza dei versi di "Non per tutti è domenica" poesia che spinge a riflettere sul fatto che per molti grandi e bambini non c'è festa.
"Fruttuosa" per Agatha Christie è la domenica e lo è anche per noi perché ha da sempre un ruolo speciale nelle nostre vite. Leggiamo la frase sul settimo giorno della settimana.
Questi di Giovanni Pascoli catturano l’essenza di una mattina tipica di un giorno di festa come la Domenica, in cui si risveglia tra suoni, colori e sensazioni.
Se per il fine settimana volete godervi il bel tempo e la cultura, non potete non usufruire di Domenicalmuseo. Ecco 4 mete speciali in giro per l’Italia.
Scopri l'energia che serviva per mantenere il "nido" familiare domenicale grazie alla poesia "La canzone del girarrosto" di Giovanni Pascoli.
In occasione dell’imminente appuntamento con Domenicalmuseo, scopriamo quali sono i 5 musei statali più amati d’Italia.
Il prossimo 5 gennaio torna “Domenicalmuseo”, l’iniziativa attraverso cui tutti i musei e i parchi archeologici nazionali rimangono aperti gratuitamente al pubblico. Per l’occasione, vi portiamo al Museo del Bargello.
Leggiamo e analizziamo questi versi di Angelo Maria Ripellino che ci proiettano all'interno di una domenica uggiosa d'autunno, tra pioggia e nebbia.