curiosità letterarie
Esplora la misteriosa amicizia tra Giacomo Leopardi e Antonio Ranieri, un legame che ha influenzato le opere e il pensiero del grande poeta Leopardi.
Scopri chi era Vita Sackville-West, la donna che ispirò Virginia Woolf e il suo impatto sulla letteratura e sulla vita della scrittrice.
Scopri come molti scrittori e artisti, oltre a creare opere straordinarie, sono diventati anche imprenditori di successo nel loro campo.
Andiamo a scoprire i luoghi siciliani che hanno ispirato “L’arte della gioia”, romanzo sorprendente nato dalla penna di Goliarda Sapienza.
Scopri la vita, le opere e alcune curiosità su Giuseppe Tomasi di Lampedusa, uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento.
Fëdor Dostoevskij è uno degli scrittori russi più amanti, da qualche anno è amato anche dai lettori più giovani che sempre più spesso lo propongono come lettura sui social come Instagram e Tiktok e se ne appassionano sempre di più.
Scopri la storia di Goliarda Sapienza, una di quelle autrici il cui nome è diventato famoso solo postumo, dopo decenni di oblio editoriale. Oggi è considerata una delle voci più originali e rivoluzionarie della letteratura italiana del Novecento.
I Parchi Letterari italiani rappresentano un unicum nel panorama culturale e turistico mondiale. Scopri i principali che offrono un’esperienza immersiva, dove le parole degli scrittori prendono vita nei paesaggi che le hanno ispirate
10 curiosità letterarie che abbiamo pubblicato su Libreriamo durante il 2018, da rileggere o, per chi se le fosse perse, da leggere attentamente
10 curiosità letterarie che abbiamo pubblicato su Libreriamo nel 2016, da rileggere o, per chi se le fosse perse, da leggere attentamente