curiosità letterarie
Scopri la vita tumultuosa di Klaus Mann, il figlio ribelle di Thomas Mann, tra scandali, amori e tormenti.
Scopri chi è considerato il simbolo della beat generation e come questo movimento ha influenzato la cultura e la letteratura moderna.
Scopri il fake più grande della storia della letteratura e analizza le sue implicazioni nel mondo dei libri e della cultura.
Scopri quali sono i più grandi classici italiani che hanno affascinato i lettori in Europa, esplorando la loro importanza e influenza culturale: classici.
Scopri i meravigliosi personaggi storici creati da grandi autori, tra cui Alexandre Dumas. Un viaggio nella letteratura avvincente.
Scopri il legame profondo tra Sylvia Plath e Anne Sexton, due poetesse che hanno condiviso un destino unico nella letteratura.
Scopri chi era Ignazio Silone e perché i suoi libri sono fondamentali per comprendere il nostro presente:
Il 30 luglio si celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia: un'occasione per riscoprire Virginia Woolf e storie che hanno lasciato un segno.
C'è chi in estate si riposa, ma per Gabriele D'Annunzio la stagione estiva rappresentava un palcoscenico, un momento di vita intensa.
C'è chi scriveva lettere infuocate sotto il sole della Costa Azzurra, chi scatenava follie e scandali nei momenti di passione in vacanza. Scopri l'estate irriverenti degli artisti di ogni tempo.