cultura
Aldo Cazzullo conduce una nuova puntata di Una Giornata Particolare, ricostruendo il giorno che segnò non solo la fine della monarchia, ma anche l’inizio di una nuova era con la nascita della Repubblica Italiana.
Nella nuova puntata di "Una Giornata Particolare", Aldo Cazzullo ci porta ad Istanbul per raccontare la data che segna uno degli eventi più drammatici e significativi della storia: la caduta di Costantinopoli.
Ogni anno Eduscopio compila una precisa e dettagliata mappa virtuale delle migliori scuole italiane stilata a a partire dalle performance degli studenti al primo anno di università. Scopriamo la classifica 2024
BookCity Milano si prepara a un’altra edizione di successo: amore per i libri e voglia di dialogare e riflettere sui grandi temi del nostro tempo. Scopriamo i 10 appuntamenti da non mancare.
In questa nuova puntata di "Una giornata particolare", Aldo Cazzullo ripercorre gli eventi che portarono alla morte di uno dei più grandi artisti italiani: Michelangelo Merisi detto il Caravaggio.
Attraverso le arti visive, ma anche il teatro, la musica, la danza, gli artisti possono rendere visibili le esperienze di coloro che hanno subito violenza di genere
Il Libraccio ha individuato cinque professioni da suggerire a chi fosse interessato ad approcciare il settore dell’editoria, alcune più tradizionali, altre più insolite
Il frammento di Friedrich Schlegel è una riflessione sul tema della cultura, dell’autoconsapevolezza e della natura umana. Analizziamola insieme.
Conto alla rovescia: in arrivo la terza edizione del Salone della Cultura di Milano con eventi esclusivi e laboratori imperdibili...
Lasciati guidare dai ragazzi delle scuole attraverso un viaggio virtuale alla scoperta dei monumenti, piazze, ponti, grotte d'Italia