cultura

15 Dicembre 2024

Vi suggeriamo 5 mostre che vi permetteranno di esplorare l'arte moderna in tutte le sue forme durante il momento perfetto delle festività natalizie.

14 Dicembre 2024

Ogni libro di Natale è stato scelto con cura per il messaggio che trasmette e per la capacità di toccare corde profonde nell’animo dei giovani lettori.

13 Dicembre 2024

Nel libro "La Messa di quest’anno e altre novelle di Natale", Luigi Pirandello offre spunti per comprendere la tensione tra la religiosità, la tradizione e la realtà che si cela dietro la facciata di festività.

9 Dicembre 2024

Con Diario di anni difficili, Maraini lancia una chiamata all’azione. Invita i lettori a riflettere sul proprio ruolo in questa necessaria rivoluzione culturale

8 Dicembre 2024

La mostra ospitata alla Fabbrica del Vapore è un'occasione imperdibile per approfondire e conoscere il Futurismo e il Graffitismo del Novecento in un dialogo tra epoche

5 Dicembre 2024

La Prima della Scala segna l'inizio della stagione lirica con la produzione de "La forza del destino", capolavoro intenso e drammatico di Giuseppe Verdi.

4 Dicembre 2024

Aldo Cazzullo conduce una nuova puntata di Una Giornata Particolare, ricostruendo il giorno che segnò non solo la fine della monarchia, ma anche l’inizio di una nuova era con la nascita della Repubblica Italiana.

27 Novembre 2024

Nella nuova puntata di "Una Giornata Particolare", Aldo Cazzullo ci porta ad Istanbul per raccontare la data che segna uno degli eventi più drammatici e significativi della storia: la caduta di Costantinopoli.

22 Novembre 2024

Ogni anno Eduscopio compila una precisa e dettagliata mappa virtuale delle migliori scuole italiane stilata a a partire dalle performance degli studenti al primo anno di università. Scopriamo la classifica 2024

14 Novembre 2024

BookCity Milano si prepara a un’altra edizione di successo: amore per i libri e voglia di dialogare e riflettere sui grandi temi del nostro tempo. Scopriamo i 10 appuntamenti da non mancare.