consigli di lettura
Il 22 aprile si celebra l'Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra. Per l'occasione, ti proponiamo 5 romanzi perfetti per riscoprire la ricchezza della natura.
Tornata dopo una lunga pausa, Teresa Ciabatti consegna al pubblico italiano un romanzo arguto, profondo e inaspettato. È “Donnaregina”.
Uscito il 14 gennaio, “Spera” è stata la prima autobiografia mai pubblicata da un Papa nella storia. Riscopriamo il libro di Papa Francesco a poche ore dalla triste notizia della sua scomparsa.
Aria di picnic? Per questi giorni di festa e in vista della Pasquetta abbiamo dei suggerimenti “classici”: sei capolavori perfetti da leggere all’aria aperta.
Sono titoli pacati, delicati, che invitano a scivolare dolcemente nel mondo dei sogni. Ecco quattro libri da leggere la sera per conciliare il sonno.
Con “Il tallone da killer”, Alessandro Robecchi torna ad affascinare il suo pubblico. Il libro, appena uscito, è un’irresistibile commedia noir.
Ami il romanzo psicologico? In questo articolo ti raccontiamo sei classici della letteratura mondiale che potresti adorare.
Il nuovo libro di Fabio Genovesi è un inno al valore dell’impegno quotidiano, un’opera che celebra il coraggio delle donne. Si intitola “Mie magnifiche maestre”.
Sono tre romanzi d’esordio appena usciti o in uscita nei prossimi giorni in Italia. Scopriamoli insieme.
“Le parole fanno il solletico” è l’ultimo, brillante libro nato dalla penna di Daniel Pennac e di Stefano Bartezzaghi, illustrato da Francesca Arena.