classici

28 Febbraio 2025

Se per i prossimi giorni hai voglia di leggere un romanzo indimenticabile ma breve, ecco cinque classici della letteratura da leggere in un fine settimana.

14 Febbraio 2025

Sono alcuni fra i romanzi più famosi e amati al mondo, e sono tutti italiani. Ecco cinque titoli da leggere almeno una volta nella vita.

18 Gennaio 2025

Scopri il valore de "L'Eneide", un classico senza tempo di Virgilio, voluto dall'Imperatore Augusto per celebrare la nascita e la gloria di Roma.

23 Dicembre 2024

Pensate di sapere proprio tutto sui classici? Mettetevi alla prova con il nostro difficile test per scoprire quanto siete veramente pronti

29 Ottobre 2024

Se amate la paura e le letture da brivido, non solo ad Halloween, vi consigliamo 10 libri horror da leggere, da Shirley Jackson a Neil Gaiman.

21 Giugno 2024

Che cosa sono i classici? Sono ancora utili oggi? Ne parliamo con il celebre storico dell'arte e scrittore Luca Nannipieri, autore del libro appena uscito "Che cosa sono i classici" (Skira).

15 Marzo 2023

Il 15 marzo 1738 la città di Milano dava i natali a Cesare Beccaria. In questo articolo scopriamo la straordinarietà dell’opera “Dei delitti e delle pene” e le ragioni per cui il capolavoro del filosofo e giurista illuminato andrebbe letto ancora oggi.

27 Agosto 2022

Mondi magici, storie di bambini e ragazzi che ci hanno insegnati importanti valori. Ecco 5 grandi classici della letteratura immancabili nella nostra libreria.

30 Luglio 2022

Dalle basi del diritto ai grandi classici della letteratura e della saggistica mondiale, ecco i 10 libri che dovrebbero leggere i politici.

31 Ottobre 2020

Quale occasione migliore della Giornata Mondiale della Lettura ad Alta Voce per dedicare del tempo alla lettura/rilettura dei grandi classici per l'infanzia? Il modo migliore di leggere un libro ad alta voce è sicuramente quello di condividerlo con i vostri figli...