classici
Un classico appena riscoperto, perfetto per la spooky season e adatto ali tempi moderni: “Lois la strega” di Elizabeth Gaskell sembra collegarsi al 2025.
Scopri perché leggere il Don Chisciotte oggi è fondamentale per comprendere le radici del mondo moderno e la sua evoluzione.
Romanzo dopo romanzo, Anna Banti ha dato voce alle donne dimenticate dalla storia. La raccolta “Le donne muoiono” è un classico potente e necessario da riscoprire oggi.
In occasione dell'anniversario della nascita di Francis Scott Fitzgerald celebriamo i 100 anni de “Il grande Gatsby” uno dei classici più belli di sempre.
Uno studio di Libreriamo svela perché i giovani amano i grandi libri classici su TikTok. Scopri la classifica aggiornata dei romanzi più virali.
Viaggio in Francia. Scopri la bellezza dell' architettura, borghi e storia con le immagini di National Geographic e il romanzo "Notre-Dame de Paris".
Il 5 settembre 2025 torna in libreria la ristampa di "Foxfire" di Joyce Carol Oates, un romanzo classico contemporaneo che ha conquistato generazioni di lettori.
Scopri quali classici greci leggere quest'estate per prepararti al meglio all'inizio del nuovo anno scolastico.
Scopri quali sono i più grandi classici italiani che hanno affascinato i lettori in Europa, esplorando la loro importanza e influenza culturale: classici.
Scopri questi 3 libri che fanno parte dei cosiddetti "classici" e che ti accompagneranno per settimane in questa estate!