cinema

22 Ottobre 2025

Dalla Parigi di Truffaut alla fantascienza “interiore” di Ballard e Le Guin: come la Nouvelle Vague del cinema ha ispirato per analogia la New Wave letteraria.

21 Ottobre 2025

La trilogia rimasterizzata al cinema, ma anche una mostra e un libro-memoir: se sei un vero amante del "continuum-tempo-spazio", scopri come celebrare il 40° anniversario del "Ritorno al futuro Day"

10 Ottobre 2025

"After The Hunt" di Luca Guadagnino, presto in uscita in Italia: cast, temi, debutto a Venezia e perché si parla tanto di Julia Roberts. Scopri di più...

10 Ottobre 2025

Harold Pinter, Nobel 2005, ha rivoluzionato il teatro con silenzi, potere e ambiguità. Una articolo per capire il suo stile e i suoi segreti.

6 Ottobre 2025

Dai versi al film: "La voce” la poesia di Giovanni Pascoli rivive nel film “Zvanì”, raccontando come l’amore materno si fa sentire malgrado la morte.

30 Settembre 2025

Mary Poppins compie gli anni: da Julie Andrews a Emily Blunt, confronto tra il classico del 1964 e il sequel del 2018. Due film, una magia che resiste.

29 Settembre 2025

Scopri Una battaglia dopo l’altra, il nuovo film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio: trama, cast, temi, atmosfera politica e perché vederlo al cinema.

27 Settembre 2025

Nel giorno del compleanno di Marcello Mastroianni, 12 film per riscoprire un attore unico: da "La dolce vita" a "Sostiene Pereira", un viaggio tra capolavori.

24 Settembre 2025

“Spiderhead” (Netflix): dal racconto di George Saunders al thriller di Kosinski con Hemsworth e Teller. Bioetica, consenso e libero arbitrio in una distopia.

24 Settembre 2025

Tra le diverse, grandi, interpretazioni di Claudia Cardinale, una menzione d'onore la merita quella di Angelica Sedara ne "Il Gattopardo", il capolavoro di Luchino Visconti del 1963.