cinema
La mostra ripercorre le immagini più suggestive che colgono l’attrice napoletana in momenti peculiari della sua vita, durante le riprese dei suoi celebri film o in contesti più personali, immortalata da alcuni fra i più grandi fotografi dell’epoca
Si tratta di un progetto espositivo, unico ed originale, che ricostruisce tutte le tappe del ragionier Ugo Fantozzi, da molti ritenuto l’ultima maschera della commedia italiana.
Il 18 dicembre al cinema debutta il remake di "Nuremberg", il processo più famoso della Storia. Con Rami Malek, vincitore del Premio Oscar con Bohemian Rapsody.
Da Ed Gein a Cadavere squisito: questo Halloween un viaggio nella carne del male, tra storia e letteratura. Quando la paura diventa orrore e memoria.
In cerca dell'horror perfetto per Halloween? Questo 2025 scopri il body horror e lo zombie movie con "The Elixir", film indonesiano in streaming su Netflix.
Addio a Björn Andrésen, il Ragazzo più Bello del Mondo, che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti, ridefinendo il cinema e l'immaginario pop ispirando i manga
Dalla Parigi di Truffaut alla fantascienza “interiore” di Ballard e Le Guin: come la Nouvelle Vague del cinema ha ispirato per analogia la New Wave letteraria.
La trilogia rimasterizzata al cinema, ma anche una mostra e un libro-memoir: se sei un vero amante del "continuum-tempo-spazio", scopri come celebrare il 40° anniversario del "Ritorno al futuro Day"
"After The Hunt" di Luca Guadagnino, presto in uscita in Italia: cast, temi, debutto a Venezia e perché si parla tanto di Julia Roberts. Scopri di più...
Harold Pinter, Nobel 2005, ha rivoluzionato il teatro con silenzi, potere e ambiguità. Una articolo per capire il suo stile e i suoi segreti.