La poesia “Il primo giorno di scuola” di Gianni Rodari non si limita a descrivere solo l’ambiente scolastico, ma ne racconta i valori e l’importanza di tramandarli alle nuove generazioni
#buona scuola
La chiamata diretta per i professori da parte della scuola, novità introdotta dalla riforma ‘Buona scuola’ per rendere le assunzioni più meritocratiche, è stata abolita ieri di comune accordo
A giugno arrivano a scadenza due importanti appuntamenti nel settore scolastico: gli esami di terza media e di maturità che, per patemi d’animo che ordinariamente suscitano, mettono in apprensione studenti, famiglie…
La “Buona Scuola” – la riforma della scuola emanata recentemente dal governo Renzi – introduce nella scuola italiana parecchie novità: una maggiore offerta formativa, mediante l’assunzione di circa cento mila precari, il rafforzamento dell’insegnamento di materie quali Storia dell’Arte…
La Buona Scuola diventa Legge. Con 277 voti a favore e 173 contrari, l’Aula della Camera ha definitivamente approvato la riforma della scuola. In quattro si sono astenuti…
In piazza tutti insieme, docenti e studenti, per manifestare contro la ‘Buona scuola’. Oggi 5 maggio il popolo della scuola scende in piazza contro la riforma di Renzi. Governo e maggioranza…
Più autonomia per scuole e presidi, maggior spazio a materie come musica, ginnastica, storia dell’arte e inglese, scatti legati al merito per gli insegnanti, fuori dal 2016 la figura del supplente, 5 per mille e ‘school bonus’ per le scuole. Sono solo alcuni dei punti della riforma della scuola…
Non ci sono buone notizie per la lettura nelle scuole. Nella Buona Scuola – la riforma scolastica varata dal governo in carica – in linea di principio si afferma che “La capacità di leggere e di produrre bellezza è un elemento costitutivo del nostro essere Italiani”…
”Far ripartire l’Italia dalla scuola”. E’ quanto affermato da Renzi nel corso dell’evento organizzato all’Auditorium di via Palermo per festeggiare l’anniversario del suo governo e presentare la scuola che verrà, il decreto-legge e la legge delega che promettono di rivoluzionare la scuola italiana…