Bacio
Scopri la bellezza e la passione del Came VII di Catullo, dove i baci diventano l'essenza infinita dell'amore vero, che dura per sempre.
Il bacio è un gesto che attraversa secoli, paesi, generi letterari. Un gesto semplice, silenzioso, ma capace di sconvolgere destini: scopri 5 libri da leggere con il bacio protagonista.
Nella giornata internazionale del bacio ne ricordiamo uno fra i più famosi della letteratura mondiale: quello che sancisce l’amore di Paolo e Francesca, i dannati protagonisti del V canto dell’“Inferno” di Dante Alighieri.
Da Shakespeare a Catullo, ecco quali sono i baci più belli della letteratura che solo a rileggerli ci fanno venire la pelle d'oca
Da “chu” a “smack” fino ai “baci olfattivi”: in occasione della Giornata Mondiale del Bacio, scopri curiosità e aneddoti linguistici legati a questo gesto d’affetto
Lo scrittore Dario Pisano ci conduce in un viaggio alla scoperta di alcune delle poesie d'amore più belle dove il bacio è protagonista
Da sempre il bacio è la più bella espressione dell'amore, raffigurata dagli artisti di tutte le epoche e in tutti gli stili. Scopri la top ten dei baci più belli realizzati dagli artisti di ogni epoca
Per celebrare l'International Kissing Day, vi proponiamo oggi una frase di Pablo Neruda che ben esprime il valore del gesto d'amore per eccellenza come il bacio
Nella sua poesia in prosa, Khalil Gibran ci racconta la straordinarietà del primo bacio. Lasciamoci guidare da questi sublimi versi analizzando le parole del poeta.
Scopri le frasi sul bacio e gli aforismi più belli dedicati a questo gesto d'amore universale. Parole d'autore da condividere con chi si ama