autunno
Da Ungaretti a Carducci, scopriamo le poesie più belle e suggestive dedicate all'autunno, la stagione dei mille colori
Arriva l'autunno e per molti è malinconia e tristezza. Gianni Rodari con "Autunno" ci sprona ad affrontare tutte le stagioni della vita come un gioco.
Leggiamo assieme i versi di Czeslaw Milosz, in cui il Premio Nobel per la Letteratura mette in poesia il suo amore per l'Italia e per la città eterna.
Oggi comincia l’autunno. La stagione considerata più romantica e poetica, in grado di regalarci paesaggi mozzafiato con colori unici, capaci di ispirare grandi artisti come Vincent Van Gogh.
Ami i libri gialli e vorresti dare inizio alle tue lettura d’autunno proprio con questo appassionante genere letterario? Ecco 5 consigli perfetti per te.
Una commovente poesia di Paul Verlaine per dare il benvenuto all'autunno, "Canzone d'autunno", contenuta nella raccolta dei "Poèmes saturniens".
Scopri la magica abbondanza di "All'Autunno" la poesia di John Keats sulla bellezza della stagione che ci accompagna alla fine.
Ami le letture misteriose e malinconiche? Su Booktok Italia sono in tendenza diversi libri che potrebbero interessarti in vista dell’autunno ormai alle porte. Scopriamoli insieme.
Analizziamo il quadro di Paul Cézanne in cui una natura morta ci ricorda l'abbondanza di frutta autunnale.
Contenuta nei “Canti di Castelvecchio”, “Maria” è una dolce poesia che Giovanni Pascoli dedica all’adorata sorella, umile ma prezioso ingranaggio di un mondo che non si accorge di lei.