autunno
Scopri il significato di Novembre di Pascoli, meravigliosa poesia dedicata a chi vive la vita tra solitudine, ricordo e illusioni di felicità.
Leggiamo assieme questi versi di Mario Luzi tratti dalla poesia "Colmi d'autunno i fiumi" contenuta nella raccolta "Poesie ultime e ritrovate".
Lasciamoci trasportare dai versi contenuti nella poesia "Ottobre" di Valerio Magrelli, parole che richiamano il fresco autunno.
Scopri la bellezza di "Ottobre" poesia di Robert Frost in cui l'autunno è metafora della fragilità e della paura di perdere tutto ciò che la vita dona.
Scopri i versi di “Ottobre”, la poesia sulla maturità di Vincenzo Cardarelli in cui il declino della vita diventa una dolcissima agonia.
Scopri i versi di “Pioggia d’autunno”, poesia di Ada Negri che svela come l’amore per la vita e per se stessi trasforma la fragilità in felicità.
In questo itinerario letterario autunnale, seguiamo le tracce di Zeno Cosini nella Trieste malinconica e borghese de "La coscienza di Zeno", tra nevrosi, caffè storici e riflessioni esistenziali.
Leggiamo assieme i versi di Czeslaw Milosz, in cui il Premio Nobel per la Letteratura mette in poesia il suo amore per l'Italia e per la città eterna.
Scopri le atmosfere magiche dell’autunno attraverso questi film ideali da vedere durante questa magica stagione, che più ha stimolato artisti di ogni tipo.
Scopri il significato della frase di Mina tratta dalla canzone "Ballata d'autunno" che offre la malinconica immagine dell'autunno come la fine dei sogni.