Aldo Cazzullo
Aldo Cazzullo conduce una nuova puntata di Una Giornata Particolare, ricostruendo il giorno che segnò non solo la fine della monarchia, ma anche l’inizio di una nuova era con la nascita della Repubblica Italiana.
Nella nuova puntata di "Una Giornata Particolare", Aldo Cazzullo ci porta ad Istanbul per raccontare la data che segna uno degli eventi più drammatici e significativi della storia: la caduta di Costantinopoli.
In questa nuova puntata di "Una giornata particolare", Aldo Cazzullo ripercorre gli eventi che portarono alla morte di uno dei più grandi artisti italiani: Michelangelo Merisi detto il Caravaggio.
Da quando è uscito in libreria, “Il Dio dei nostri padri” sta in cima alle classifiche di vendita in Italia. Scopriamo insieme il nuovo saggio di Aldo Cazzullo.
Aldo Cazzullo ha dedicato molti lavori all'Italia e alla sua cultura. Scopriamo il suo nuovo libro, "Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito", un saggio che esplora la grande storia dell'Impero Romano.
In un’intervista Aldo Cazzullo ci ha parlato del suo nuovo libro “Mussolini il capobanda” raccontando tutti i retroscena del fascismo
Carlo Cottarelli è intervenuto al Festival della Comunicazione di Camogli, intervistato da Aldo Cazzullo su Recessione o ripresa. Sarà l’autunno della nostra ripresa o del nostro scontento?
Aldo Cazzullo ha pubblicato il libro “Il posto degli uomini” in cui racconta fatti e personaggi della seconda cantica della Divina Commedia
Nel suo ultimo libro "Le italiane. Il Paese salvato dalle donne" Aldo Cazzullo racconta le storie delle donne d'Italia che hanno cambiato il nostro Paese
In occasione del DanteDì abbiamo intervistato Aldo Cazzullo per parlare del suo ultimo libro e celebrare il grande poeta