Senza categoria
Guardare al futuro con speranza e rinnovata fiducia, cercando di non perdersi nelle brutture del mondo. Allontanare le ombre che si insinuano e crescono nella vita di tutti i giorni. Queste sono le idee trainanti di una mostra che, per i valori da cui scaturisce, si pone...
''Un’occasione unica per godere il patrimonio artistico al di fuori dei consueti orari di visita e apprezzare la bellezza degli innumerevoli capolavori esposti nelle collezioni dei nostri musei''. Torta stasera 'La notte dei Musei''...
Torna come ogni prima domenica del mese #DomenicalMuseo, l'iniziativa ministeriale che prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche. E' l'applicazione della norma del decreto Franceschini...
Dopo avervi consigliato i libri più spaventosi da leggere insieme ai vostri bambini durante la notte delle streghe, ora vi suggeriamo anche una lista di musei italiani che, in occasione di Halloween, diventano più paurosi del solito con mostre a tema...
Il MA*GA, Museo d'Arte Gallarate ha annunciato ieri la propria collaborazione con il Google Cultural Institute per una serie di azioni mirate, volte alla valorizzazione del patrimonio del museo e la sua fruizione online...
Il Ministero dei Beni e delle Attività culturali ha istituito l'Unità per la sicurezza del Patrimonio Culturale, creata nel 2017 e mai entrata in funzione
E’ questo il messaggio che il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Alberto Bonisoli ha voluto lanciare questa mattina
La campagna social #8marzoalmuseo celebra il mondo femminile con una galleria di immagini di donne che hanno fatto la storia
Si tratta di una trovata marketing per incentivare un maggior flusso di visitatori presso il celebre museo fiorentino, appoggiata dal Ministero dei beni e delle attività culturali
Promuovere il ricco patrimonio culturale che rende grande l'Italia di fronte al mondo: “Cultura, cibo per la mente”, è lo spot voluto dal MIBACT e realizzato nelle suggestive sale di Palazzo Farnese a Caprarola. Testimonial d’eccezione, Giancarlo Giannini che, in veste di maître, serve un menù a base di beni culturali.