Senza categoria
Percival Everett, già celebre per “Cancellazione” e “Gli alberi”, incarna con “James” la volontà di sfidare il canone letterario americano. Ambientato nelle paludi del Mississippi, il libro è la rivisitazione di uno dei capolavori americani: “Le avventure di Huckleberry Finn” di Mark Twain. Ma qui, nelle pagine di Everett, il protagonista non è Huck, bensì Jim , lo schiavo in fuga: un uomo il cui nome “Jim” – usato in modo spregiativo – viene finalmente reclamato come James, simbolo di libertà e dignità. "James" di Percival Everett, il libro che ha scalato le classifiche Il Time osserva che Everett non Read more...
Leggiamo assieme questa citazione tratta dal volume "Da dove sto chiamando" del grande autore statunitense Raymond Carver.
Per il 31% dei maturandi il programma di Storia si è interrotto con il secondo conflitto mondiale, per il 15% ancora prima. Solo il 28% ha portato a compimento il programma di Letteratura Italiana.
Scopri 10 frasi di Alessandro Manzoni che ci insegnano a guardare la storia con umanità e a riflettere sul nostro passato.
Shoujo manga, i fumetti giapponesi più gettonati tra le ragazze. Principalmente parlano d'amore e sono ambientati in istituti scolastici. Possono avere anche altre ambientazioni come quelle storiche o fantastiche.
Leggiamo questi bellissimi e caustici versi di Valerio Magrelli che riportano la natività al suo contesto originario: il luogo degli ultimi, la luce tra i reietti.
"Il dono di Natale" e gli altri racconti invernali di Grazia Deledda sono dei teneri affreschi di un luogo che sembra incantato, sospeso nel tempo.
"Culture Days" Ebbene sì, Libreriamo arriverà anche in formato podcast. Il nuovo progetto si chiamerà "Culture Days" e, insieme a Stella Grillo, la voce narrante che vi accompagnerà in questo viaggio culturale, esploreremo settimana dopo settimana le sfaccettature del mondo della cultura. Ci impegneremo a scoprire storie avvincenti, film, libri, curiosità affascinanti e ispirazioni. Il nostro obiettivo è chiaro: scovare la cultura in ogni singola giornata che viviamo, riscoprendo il valore delle piccole e grandi esperienze culturali che ci circondano. Ogni episodio di "Culture Days" vi condurrà attraverso mondi letterari creati da autori e autrici che hanno lasciato un'impronta indelebile, Read more...
Alla scoperta delle nuove "modelle" del 2016, tra foto e filmati del set di Annie Leibovitz
Daniel Radcliffe è ormai troppo cresciuto, i giovani fan non credono più che sia lui il protagonista dei celebri film su Harry Potter...