Risultati della ricerca per: "tragedia"
“Un’ora con Goethe”: un invito affettuoso ad abitare Werther, Wilhelm Meister e Faust
“Un’ora con Goethe” di Lucia Mor ci guida tra Werther, Meister e Faust con sguardo intimo e riflessivo. Un classico che diventa dialogo quotidiano….
Perché “Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco ha vinto tanti premi?
Vincitore del Campiello 2025, “Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco racconta la cura come forma di resistenza e l’imperfezione come verità.
…
Una frase di Dino Buzzati sul tempo che passa
Leggiamo assieme questa frase di Dino Buzzati sul tempo che inesorabilmente passa e cambia noi e tutto ciò che ci circonda….
Una frase di Roberto Vecchioni spiega il senso del destino e perché accadono certe cose
“Ma perché proprio a me?” Scopri la risposta a questa domanda grazie alla frase di Roberto Vecchioni tratta dal libro “Il mercante di luce”….
“Sei personaggi in cerca d’autore”: Pirandello e la nascita del teatro moderno
Pirandello rivoluziona il teatro con “Sei personaggi in cerca d’autore”: una famiglia ferita, sei voci in cerca di verità e uno specchio che riflette noi tutti….
E quando nacque la mia gioia (1918) di Khalil Gibran, poesia che svela il segreto della felicità
Scopri tutta la magia dei versi di “E quando nacque la mia gioia”, parabola-poesia sull’indifferenza, l’egoismo e la fragilità umana….
Cos’è il postmoderno e come riconoscerlo nell’arte di László Krasznahorkai
Cos’è il postmoderno oggi? Da Krasznahorkai a Pynchon e Calvino: topografia critica di un genere che smonta le verità e ricompone i racconti….
Ultimo canto di Saffo (1822) di Giacomo Leopardi, poesia sull’infelicità di chi non si piace
Scopri il significato di “Ultimo canto di Saffo” di Giacomo Leopardi, poesia che racconta il dolore di chi non si sente amato, escluso, rifiutato….
4 racconti illustrati che non puoi perderti: quando il testo narrativo diventa arte
4 racconti illustrati (tra graphic novel, fumetti e manga), imperdibili che esplorano l’animo umano tra tecnologia, crescita e oscurità….
Anniversario (1949) di Eugenio Montale, poesia sull’amore vero che salva dal dolore
Il 12 ottobre è il giorno della nascita di Eugenio Montale. Scopri la stupenda poesia “Anniversario” dedicata alla sua “Volpe”, Maria Luisa Spaziani….