Risultati della ricerca per: "tragedia"

5 libri da leggere per girare il mondo
3 Luglio 2024

5 libri da leggere consigliati per girare il mondo

Arriva l’estate e hai voglia di viaggiare? Ecco 5 libri da leggere per fare il giro del mondo aprendo semplicemente le pagine di un libro….

Leggi tutto…

Frida Kahlo e il valore della vita nella poesia “Di struggente bellezza”
2 Luglio 2024

Frida Kahlo e il valore della vita nella poesia “Di struggente bellezza”

Il 13 luglio 1954 ci lasciava Frida Kahlo. La ricordiamo attraverso “Di struggente bellezza”, una bellissima poesia in cui la poliedrica artista riflette sul valore della vita….

Leggi tutto…

Titanic an immersive voyage, la mostra immersiva sbarca a Milano

“Titanic: an immersive voyage”, la mostra immersiva sbarca a Milano

Arriva a Milano la mostra “Titanic: an immersive voyage”. L’esposizione sarà ospitata allo Scalo Farini di Milano, con i biglietti in vendita a partire dal 4 luglio. Scopri in anteprima la mostra immersiva…

Leggi tutto…

Una geniale frase d'amore di William Shakespeare contro i pregiudizi e gli stereotipi
30 Giugno 2024

Una geniale frase d’amore di William Shakespeare contro i pregiudizi e gli stereotipi

Cos’è un nome? William Shakespeare attraverso una frase d’amore e la metafora della rosa ci dona una grande lezione sull’identità e l’appartenenza….

Leggi tutto…

libri luglio

Luglio 2024, 10 libri in uscita da non perdere

A luglio le librerie italiane accoglieranno diverse succose novità: fra i ritorni più attesi quello di Marco Malvaldi e di Felicia Kingsley….

Leggi tutto…

"L'assiuolo" di Pascoli, la poesia che celebra le piccole cose della vita
23 Giugno 2024

“L’assiuolo” (1897) di Pascoli, la poesia che celebra le piccole cose della vita

“Sentivo nel cuore un sussulto,/ com’eco d’un grido che fu./ Sonava lontano il singulto:/ chiù…”. “L’assiuolo” è una poesia di Giovanni Pascoli contenuta in “Myricae”….

Leggi tutto…

“Notte d'estate” (1912) di Antonio Machado, sublime poesia sulla solitudine e la mancanza
17 Giugno 2024

“Notte d’estate” (1912) di Antonio Machado, sublime poesia sulla solitudine e la mancanza

Condividiamo tutta la bellezza di “Notte d’estate”, malinconica poesia di Antonio Machado sul proprio malessere esistenziale….

Leggi tutto…

"Vertigine" di Giovanni Pascoli: l'immensità dell'universo, la piccolezza dell'uomo
16 Giugno 2024

“Vertigine” di Giovanni Pascoli, l’immensità dell’universo e la piccolezza dell’uomo

“Vertigine” è un poemetto scritto nel 1909 da Giovanni Pascoli. Parla dell’uomo e della sua fragilità, della sua piccolezza in confronto all’immensità dell’universo….

Leggi tutto…

Siracusa, viaggio nella città del mare e del teatro greco
14 Giugno 2024

Siracusa, viaggio nella città del mare, della pietra bianca e del teatro greco

Siracusa è la meta perfetta per godersi il mare e la cultura. In questo periodo, poi, ci si può anche immergere nel fascino del Teatro Greco……

Leggi tutto…

Alfredino, una storia italiana, la serie tv sull'incidente di Vermicino
11 Giugno 2024

“Alfredino, una storia italiana”, la serie tv sull’incidente di Vermicino

“Alfredino – una storia italiana” è la serie tv in 4 puntate che racconta la tragica vicenda di Alfredo Rampi, il bambino di sei anni che nel giugno del 1981 cadde accidentalmente in un pozzo artesiano a Vermicino….

Leggi tutto…