Risultati della ricerca per: "tragedia"

“Le lettere d’amore di Enrico VIII ad Anna Bolena”, un libro tra passione e politica
Scopri “Le lettere d’amore di Enrico VIII ad Anna Bolena”: leggerle significa immergersi in una storia fatta di emozioni profonde, ma anche di grandi trasformazioni storiche…

“Prima del viaggio” (1962), la poesia di Eugenio Montale sull’importanza dell’imprevisto
“Un imprevisto è la sola speranza”. Nella poesia “Prima del viaggio” Montale racconta la nostra mania di programmare ogni cosa, che spesso ci fa perdere di vista l’autenticità della vita….

“Non c’è posto per l’amore, qui”, 10 domande all’autore Yaroslav Torfimov
Leggi l’intervista a Yaroslav Torfimov sul suo libro “Non c’è posto per l’amore qui” e scopri l’importanza della memoria e della storia nella nostra vita….

5 libri assolutamente da recuperare tra saghe familiari, romanzi storici e reportage
Scopri 5 libri imperdibili tra saghe familiari, romanzi storici e reportage che arricchiranno la tua libreria e la tua mente….

Vincent Van Gogh, le 10 opere più celebri
Tanto geniale quanto incompreso nella vita, il pittore Vincent van Gogh influenzò profondamente l’arte del XX secolo. Scopri questa piccola selezione delle sue opere, realizzate in ordine cronologico nell’arco della sua breve vita….

4 capolavori del teatro che si leggono come romanzi
Oggi ricorre la Giornata mondiale del teatro, meravigliosa e sensibile arte che spesso ci mette in difficoltà. Ecco 4 capolavori del teatro che si leggono come romanzi. …

5 romanzi storici da non perdere: viaggi nel tempo tra epica, intrighi e passioni
Scopri 5 romanzi storici da non perdere, un viaggio nel tempo tra epica, intrighi e passioni indimenticabili….

6 libri imperdibili se vuoi sperimentare una lettura “lunga”
Sui nostri canali social vi abbiamo chiesto quali libri abbiate impiegato più tempo a leggere. Ecco 6 delle vostre risposte più gettonate. …

Nei versi di Hermann Hesse il potente valore della primavera
Scopri il significato della primavera, quale metafora della ciclicità della vita, grazie ai versi di Hermann Hesse tratti dal romanzo “Knulp”….

Giornata Mondiale della Poesia, le 10 poesie più amate di sempre
Da ”L’infinito” di Giacomo Leopardi a ”X agosto” di Giovanni Pascoli, ecco la top ten delle poesie più conosciute e amate…