Risultati della ricerca per: "social media"

“Spesso il male di vivere ho incontrato” (1924), poesia di Eugenio Montale sulle angosce umane
13 Settembre 2024

“Spesso il male di vivere ho incontrato” (1924), poesia di Eugenio Montale sulle angosce umane

Scopri il significato di “Spesso il male di vivere ho incontrato”, la poesia si Eugenio Montale sui malesseri della nostra civiltà….

Leggi tutto…

Titanic, la mostra immersiva che ti porta a bordo del celebre translatantico
11 Settembre 2024

Titanic, la mostra immersiva che ti porta a bordo del celebre translatantico

Con oltre 300 reperti, ricostruzioni drammatiche delle stanze, animazioni video e tecnologia all’avanguardia, Titanic: Un Viaggio Immersivo racconta la storia dello storico transatlantico come mai prima d’ora….

Leggi tutto…

I versi di Bertolt Brecht sul rientro a scuola a settembre
9 Settembre 2024

I versi di Bertolt Brecht sul rientro a scuola a settembre

Bertolt Brecht ci porta immediatamente in un momento ben noto a molte famiglie: l’inizio dell’anno scolastico. Leggiamo assieme i dolce-amari versi….

Leggi tutto…

L'arte provocatoria di Terry Rodgers a Milano in una mostra immersiva
7 Settembre 2024

L’arte provocatoria di Terry Rodgers a Milano in una mostra immersiva

Arriva in Italia la mostra: “The Last Supper – Visions of Eternal Return” dell’artista americano Rodgers…

Leggi tutto…

5 libri da leggere per il rientro a scuola
6 Settembre 2024

5 libri da leggere in vista del rientro a scuola

Fra pochi giorni si rientra a scuola. Se desideri una lettura a tema, ecco 5 libri perfetti per te….

Leggi tutto…

La frase di Tommaso Campanella sull'assurdità del mondo
5 Settembre 2024

La frase di Tommaso Campanella sull’assurdità del mondo

Tommaso Campanella, filosofo, poeta e teologo del Rinascimento italiano, descrive il mondo come un luogo dominato dall’assurdo, dalle contraddizioni e dalle follie degli uomini….

Leggi tutto…

Una frase di Georges Simenon per ripartire dalla semplicità

Una frase di Georges Simenon per ripartire dalla semplicità

Questa citazione di Georges Simenon offre uno spunto di riflessione sul modo in cui spesso tendiamo a complicare ciò che ci circonda….

Leggi tutto…

Milano, evento imperdibile: III edizione del Salone della Cultura
4 Settembre 2024

Milano, parte la terza edizione del Salone della Cultura

Conto alla rovescia: in arrivo la terza edizione del Salone della Cultura di Milano con eventi esclusivi e laboratori imperdibili……

Leggi tutto…

Il Salone del Libro di Torino non merita di essere boicottato

Il Salone del Libro di Torino non merita di essere boicottato

A seguito delle polemiche circa il Salone del Libro di Torino, le riflessioni del fondatore di Libreriamo Saro Trovato…

Leggi tutto…

Plovdiv, l'altra capitale europea della cultura è in Bulgaria

Plovdiv, l’altra capitale europea della cultura è in Bulgaria

L’altra capitale europea della cultura per il 2019 è Plovdiv, Bulgaria. Una città con più di 8000 anni di storia, è un gioiello da scoprire…

Leggi tutto…